Finalmente è arrivata! La Saucony Endorphin Elite è la vera rivoluzione. Dopo la Saucony Endorphin Pro 3 non credevamo che in cosi poco tempo si potesse superare il livello di tecnologia raggiunto, invece è stato possibile. La casa di Boston continua a stupire e lo fa logicamente nel segmento che da diversi anni l'ha resa Regina, quello delle scarpe da competizione. Il suo peso di 204 grammi nella versione uomo (con taglia Us 9) e di 185 grammi nella versione donna (con taglia Us 7), abbinato al suo grande potere ammortizzante e alla piastra in carbonio di ultima generazione, fanno si di avere ai propri piedi una scarpa unica e quasi ineguagliabile.
Perchè quasi? Perchè non è la prima volta e molto probabilmente non sarà neanche l'ultima, che la Saucony ci lascia a bocca aperta con la sua nuova scarpa di punta. E' succeso in passato con la Paramount, con la Kinvara ed infine con la Endorphin Pro 3.
Passando agli aspetti tecnici, sono diversi gli elementi da sottolinerare. La nuova geometria della piastra propulsiva in carbonio, che aiuta a sfruttare al massimo la velocità senza compromettere la stabilità, è stata pensata per essere rigida dal tallone alle dita e flessibile su mesopiede e ai lati, garentendo così una maggiore adattabilità durante la corsa. La tomaia, che coniuga materiali in maglia e mesh con un effetto ultra-light, lascia il piede libero di muoversi. La nuova schiuma PWRRUN HG, che restituisce energia a livelli superiori con grandi doti ammortizzanti, non pone limiti di distanza e durata.
L'estetica? Tenendo sempre in cosiderazione il giudizio soggettivo di ogni corridore, ai nostri occhi risulta a dir poco accattivante. Il suo colore aggressivo e la sua linea avveneristica non mettono da parte quelli che sono le gli elementi distintivi della Saucony. Il logo ultra stilizzato e la forma della scarpa fanno subito capire che questa calzatura è la diretta evoluzione della Pro 3 e pertanto la riteniamo tradizionalmente innovativa!
Nella prova su strada, la scarpa, anche grazie alla sua suola che riduce al minimo l'attrito con il terreno, risulta velocissima e con una rullata fluida ma anche super ammortizzata sia ai ritmi più sostenuti che ai ritmi di corsa più lenti. Inoltre la spinta della piastra in carbonio cambia repentinamente in base alle varie andatura di corsa. E' difficile quindi limitare l'utilizzo di questa scarpa d'elite solamente ad atleti di alto livello. La sua durata e il suo potere ammortizzante fanno si che può essere utilizzata anche per far divertire i runners che corrono a ritmi più blandi. Il prezzo, che a primo impatto potrebbe sembrare elevato, diventa un costo superabile quando, dopo aver provato la scarpa e aver effettuato qualche passo di corsa si comprendono subito le qualità e l'eccellenza della calzatura indossata.
Piccola curiosità, la scarpa è totalmente vegana e realizzata con materiali ecosostenibili. Il prezzo di venditaè di € 300,00 ma scaricando e registrandoti sulla nostra App Il Corridore puoi ricevere il tuo buono sconto.
Specifiche tecniche
Categoria: Neutra
Compensazione tallone-dita: 8 mm (39.5 mm tallone/31.5 mm avampiede)
Peso: Donna 185 grammi Uomo 204 grammi
App Il Corridore
Insegnante di: fit-boxe, prepugilistica, tecnico di pugilato, total-body, aerobica,
fitness funzionale, massaggiatore sportivo, posturale Metodo Mezieres,
power plate presso palestra Fiermonte Boxe, Corpea fitness club, Hard candy
fitness Roma, Fashion fitness Roma, club Lanciani roma, Starfit.
Diploma di insegnante federale di Boxe-music
Qualifica di tecnico di pugilato e di istruttore giovanile
Diploma di massaggiatore sportivo presso EFOA: European Federation of
Oriental Arts
Diploma personal trainer F.I.F.
Certificazione Internazionale IKFF (International Ketllebell and Fitness
Federation) 1e 2 livello
Certificate of completion, Power plate, UK
Certificazione nazionale di competenza tecnica in G.O.T. e performance
sportiva nel crossfit
Certificazione nazionale di competenza tecnica di Trigger point
Certificazione nazionale di competenza tecnica in metodo Mezieres
Certificate of training: dynamic taping- level one
Certificazione nazionale di competenza tecnica in Osteopatia
Via Atto Tigri, 5
Accertamento e Certificazione di Idoneità Agonistica e non Agonistica
Idoneità fisica per i concorsi nelle forze armate
Test funzionali per il Vo2max e soglia anaerobica
PRENOTA LA VISITA PER IL CERTIFICATO AGONISTICO
CENTRO MEDICO EUBION
Via dei Giuochi Istmici, 15
00135 Roma
Tel./Fax 06. 3630.1730 – 06.3630.1680
Laurea triennale in scienze biologiche presso l’Università La sapienza di Roma; Laurea specialistica in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università di Tor Vergata. Esame di stato per la professione del biologo presso l’Università della Tuscia di Viterbo ed iscrizione all’Onb nella Sezione A. Numero di iscrizione AA_070352.
Pratica sport fin da quando era piccola ( dal nuoto alla ginnastica artistica) fino ad arrivare ad appassionarsi alla atletica leggera, attività che pratica ormai da circa 20. Il percorso di studi e l’esperienza sportiva hanno consentito di sviluppare in lei una particolare sensibilità verso le problematiche riscontrate spesso dallo sportivo, amatoriale o professionista, in allenamento o in gara . Nonostante questo struttura regimi equilibrati in tutte le condizioni fisiologiche e patologiche (solo a seguito della diagnosi medica) partendo dal presupposto che nessun macronutriente sia negativo se preso nella giusta quantità.
La prima visita, della durata di circa 1 h, consiste: • nella raccolta dei dati relativi all’inquadramento clinico del paziente (anamnesi parentale e personale); • nella raccolta delle abitudini alimentari per cercare di non stravolgere qualora non ci fosse effettiva necessità; • nella raccolta dei dati antropometrici (peso, circonferenza vita, circonferenza addome e circonferenza fianchi); • nella analisi della composizione corporea attraverso l’impedenziometro Akern 101 Anniversary (andando così a dare una stima dello stato di idratazione, della Massa grassa, della massa Muscolare e della qualità del muscolo); • strutturazione e rilascio di un regime alimentare personalizzato che consideri anche la eventuale attività sportiva praticata. • Valutazione di una eventuale supplementazione integrativa se l’alimentazione non riesce a coprire il fabbisogno energetico richiesto.
Riceve in zona Conca d’Oro, zona Prati, zona Città Giardino e zona Corso d’Italia.
Contatti:
Cell: 3332365177
Email: bionutribio@gmail.com
Riceve in zona Conca d’Oro, zona Prati, zona Città Giardino e zona Corso d’Italia.
Chiara approccia alle pratiche corporee a partire dalla danza fin da bambina. Dopo anni di studio della danza classica e contemporanea si laurea con lode presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Approda allo Yoga come tecnica di supporto e training durante la sua carriera di danzatrice ed insegnante di danza, da lì se ne innamora, sceglie di approfondire i suoi studi e certificarsi come insegnante di Hatha Yoga. Nelle sue lezioni mescola elementi di hatha, ashtanga, vinyasa e power yoga per condurre pratiche dinamiche con particolare attenzione al respiro, all’ allineamento, all’allungamento e allo sviluppo della forza dei muscoli profondi del corpo.
Vede la pratica come una possibilità per imparare ad “ascoltarsi” con una nuova attenzione.
DESCRIZIONE CLASSE Hatha Yoga Flow: la lezione mescola elementi di hatha, ashtanga vinyasa e Iyengar yoga per arrivare ad una pratica dinamica con particolare attenzione al respiro, all’ allineamento, all’allungamento e allo sviluppo della forza dei muscoli profondi del corpo. 60 minuti di intenso lavoro e la possibilità di imparare ad “ascoltarsi” con una nuova attenzione.
Via Atto Tigri, 5
Chatta con noi